sabato 13 dicembre 2014

LAVORARE IN GRUPPO

Il lavoro di gruppo può rendere più semplice lo studio!!!
In gruppo è più semplice essere ascoltati, tirar fuori il meglio di sè l'uno dall'altro.
Nei gruppi, viene dedicato tempo ed energie a compiti che stancherebbero velocemente se si dovesse lavorare da soli.
Un metodo d'insegnamento-apprendimento che applica particolari tecniche di cooperazione a piccoli gruppi di ragazzi è il cooperative learning. Strategia che utilizzeremo con i ragazzi per un miglior conseguimento degli obiettivi scolastici.
Il cooperative learning presenta questi vantaggi:
-Risultati maggiori: gli studenti prendono più consapevolezza di quanto studiato sviluppando così maggior senso critico;
-Coinvolgimento dei ragazzi: essi sono coscienti che se ognuno collabora sarà più semplice raggiungere gli obiettivi. Nasce così un forte spirito di squadra.
-Benessere psicologico: i ragazzi sviluppano una maggiore autostima in se stessi, diminuendo così il carico di stress.
Perchè la cooperazione sia realmente efficace è fondamentale vi sia interdipendenza, responsabilità individuale e di gruppo, l’interazione costruttiva, dimostrazione abilità sociali e valutazione del gruppo.
Interdipendenza: ognuno si impegna per aiutare l’altro così che il gruppo raggiunga il successo;
Responsabilità individuale e di gruppo: riguarda il valore di ogni contributo che ognuno da;
Interazione costruttiva: i ragazzi si sostengono a vicenda per il raggiungimento dei successi;
Dimostrazione abilità personali: i ragazzi dimostrano le proprie abilità al gruppo mostrando la propria esperienza personale data dalla realtà vissuta;
Valutazione di gruppo: vengono valutati i successi conseguiti e si prospettano degli obiettivi per un maggior miglioramento.




Nessun commento:

Posta un commento