OBIETTIVI
GENERALI:
-
presentare e far conoscere
il nostro servizio;
-
creare nel lettore un senso
di fiducia verso il nostro servizio;
-
creare uno spazio di socializzazione
(virtuale e reale);
-
sostegno alle famiglie;
-
sostegno allo studio;
-
formare una “presa di
coscienza” su tematiche attuali (donazione sangue, midollo, volontariato).
OBIETTIVI SPECIFICI:
-
attivazione di collaborazioni per un lavoro di rete (incontri con ASL 15 di Padova, il Graticolato, collaborazioni
con il Cinema Teatro Giardino, la scuola);
-
attivazione di luoghi di
discussione (virtuali e reali) e stimolo allo spirito critico dei ragazzi;
-
sensibilizzazione riguardo i
temi trattati negli incontri
(l’importanza del volontariato, della socializzazione, condivisione,
rispetto delle regole)
-
miglioramento
scolastico, imparando a gestire l’ansia, a “parlare in pubblico”, ad usare
un metodo di studio appropriato e a lavorare in gruppo (grazie ai nostri
“consigli”)
- attivazione e riscoperta di attività ricreative in disuso (come i giochi
in scatola)
Nessun commento:
Posta un commento